Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è il nuovo organo istituito dall’Amministrazione per far conoscere agli studenti meccanismi, oneri e impegni delle istituzioni ed entrare in questo modo già da giovani nelle dinamiche della politica. Gli adolescenti di oggi sono infatti gli amministratori di domani e capire quali sono ruoli e funzioni, nel rispetto del nuovo Regolamento, permetterà di entrare subito nel merito ed avere quindi un’adeguata preparazione per un domani politicamente attivo.
Il Regolamento studiato e approvato dal Consiglio Comunale garantisce una puntuale disciplina del Consiglio Comunale dei Ragazzi e degli altri organi rappresentativi, quali Sindaco, ViceSindaco e Assessori. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è costituito da 29 studenti più il Sindaco, in rappresentanza dei 6 Istituti Comprensivi presenti in città.
Candidati ed eletti frequentano le scuole Secondarie di I grado e le classi quinta della Primaria. Il ruolo di Sindaco spetta al candidato più votato.
Il mandato amministrativo ha una durata di un anno, per dare la possibilità a più ragazzi possibile di vivere quest’esperienza altamente formativa. Le sedute del Consiglio Comunale sono pubbliche. Maggioranza e Opposizione sono composte rispettivamente da 17 e 13 membri.