Comune di Quartu Sant’Elena
Comunu de Quartu Sant’Aleni
Progetto Totus Impari Po Su Sardu
Totus Impari po su Sardu è un progetto presentato dalla Città Metropolitana di Cagliari nell’ambito del programma della Regione Autonoma della Sardegna di tutela della minoranze linguistiche parlate nell’Isola, finanziato dalla legge 482/1999 e dalla legge regionale 6/2012.
Il progetto vede la Città Metropolitana come ente capofila e prevede la gestione delle attività in forma aggregata unitamente ai comuni che hanno aderito: Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu, Sarroch, Selargius, Sestu, Sinnai, Uta e Villa San Pietro.
Il progetto prevede tre tipologie di servizi e attività, finalizzati alla tutela e alla valorizzazione della lingua e della cultura sarda:
Progetu Totus Impari Po Su Sardu
Totus Impari po su Sardu est unu progetu fatu de sa Tzitadi Metropolitana de Casteddu in s'àmbitu de su programma de sa Regioni Autònoma de sa Sardigna po s'amparu de is minorias linguisticas chi si fueddant in s'isula, finantziau de sa lei 482/1999 e de da lei regionali 6/2012.
Su progetu tenit sa Tzitadi Metropolitana cumenti enti cabufila cun sa gestioni de is atividadis a manera agregada impari a is comunus chi ant aderiu: Assèmini, Casteddu, Cabuderra, Su Masu, Maracalagonis, Pauli, Pula, Quartu Sant'Aleni, Sarrocu, Ceràxius, Sestu e Santu Perdu.
Su progetu prevedit tres tipologias de servìtzius e atividadis po s'amparu e sa valorizatzioni de sa lìngua e cultura sarda: