Che cos’è
È il certificato che attesta l'iscrizione alle liste elettorali e la possibilità di esercitare il diritto di voto.
A chi si rivolge
A tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni:
- essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
- avere subito l'interdizione dai pubblici uffici.
Dove rivolgersi
UFFICIO ELETTORALE
via Cap. Eligio Porcu 141 - piano primo
tel. 070 8601 2308 - 2309 - 2365
UFFICIO ANAGRAFE
via Cap. Eligio Porcu 141 - piano terra (ingresso anche da via Umberto I)
tel. 070 8601 2320 - 2604 - 2323
fax: 070 8601 2325
Come si fa
Occorre presentarsi presso l'Ufficio Anagrafe o l’Ufficio Elettorale con un documento di identità valido.
Tempistica
Il rilascio del certificato è immediato.
Sostituibile con autocertificazione
I certificati anagrafici possono essere sempre sostituiti da una dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione) presentata direttamente o spedita per posta assieme a una fotocopia non autenticata di un proprio documento di riconoscimento. Per tutti gli altri enti di natura privatistica (banche, assicurazioni, avvocati, notai, ecc.) è invece obbligatoria la presentazione dei certificati in bollo.
Costi
Gratuito (deve essere richiesto all’Ufficio Elettorale).
Normativa
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 48
Testo Unico 223/1967, "Disciplina dell'elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali"