Che cos’è
È detto “naturale” il figlio nato da genitori non coniugati: in tal caso è necessaria una dichiarazione da parte di un genitore (se solo uno dei due genitori lo riconosce) o di entrambi i genitori (se tutti e due lo riconoscono).
Dove rivolgersi
UFFICIO STATO CIVILE
via Cap. Eligio Porcu 141 - primo piano
tel. 070 8601 2317 - 2307
fax: 070 8601 2319
Come si fa
Il riconoscimento può essere fatto all'atto della denuncia di nascita:
- da uno o da entrambi i genitori che abbiano compiuto almeno 16 anni e nei riguardi dei quali non esistano impedimenti di legge
Successivamente alla nascita:
- con dichiarazione davanti all'Ufficiale di Stato Civile di un qualsiasi Comune;
- con dichiarazione presso il Giudice Tutelare;
- con dichiarazione davanti ad un notaio o con testamento;
- con dichiarazione all'atto del matrimonio dei genitori (in tale caso si acquista lo stato di figlio legittimo)
Documentazione
Nel caso di denuncia di nascita presentata al Direttore Sanitario della struttura in cui è nato il bambino non è necessaria alcuna formalità.
Nel caso di denuncia presentata all'Ufficiale di Stato Civile occorre presentarsi con l'attestazione di nascita rilasciata dal medico o dall’ostetrica.
Costi
Gratuito.