Che cos’è
È l’autorizzazione che viene data al proprietario di un serbatoio di GPL per far sostare l’autobotte necessaria al rifornimento.
A chi si rivolge
A chi possiede un serbatoio di GPL e all’interno della proprietà non ha sufficiente spazio per l’autocisterna, per cui si rende necessaria l’occupazione del suolo pubblico per il tempo necessario a effettuare il rifornimento .
Dove rivolgersi
UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE
via Cap. Eligio Porcu 141 - piano terra
COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
viale Colombo 167 (l’ingresso munito di rampa per portatori di handicap si trova al numero civico 179)
tel. 070 8281 2508
Come si fa
Occorre presentare la domanda in marca da bollo da 16,00 euro all’Ufficio Protocollo Generale, allegando la necessaria documentazione (vedi sotto). La domanda viene poi trasmessa al Comando di Polizia Municipale.
Tempistica
Se la documentazione dovesse risultare carente, il responsabile del procedimento emana entro 30 giorni una proposta di provvedimento di sospensione e invia una lettera al richiedente perché produca la documentazione richiesta.
Documentazione
Certificato di conformità rilasciato dal Comando Vigili del Fuoco.
Costi
Due marche da bollo da 16,00 euro (una marca per la domanda e una marca per l’autorizzazione).
Normativa
Decreto Legislativo 32/1998.
Ulteriori informazioni
Il Comando Vigili del Fuoco dovrà fissare le limitazioni e o prescrizioni di esercizio da adottare durante le operazioni di travaso, fra le quali dovranno comunque essere previste:
- le distanze di sicurezza tra autocisterna ed i fabbricati non interessati al deposito;
- il divieto di sosta in aree ove è prevista notevole affluenza di persone.