Che cos’è
È l’autorizzazione che viene data ad un proprietario di un’impresa per trasportare fusti metallici contenenti il carburante che serve per rifornire i mezzi impiegati nell’impresa stessa.
A chi si rivolge
A chi possiede mezzi non trasportabili che necessitano di carburante.
Dove rivolgersi
UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE
via Cap. Eligio Porcu 141 - piano terra
COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
viale Colombo 167 (l’ingresso munito di rampa per portatori di handicap si trova al numero civico 179)
tel. 070 8281 2508
Come si fa
Occorre presentare la domanda in marca da bollo da16,00 euro all’Ufficio Protocollo Generale, allegando la documentazione necessaria (vedi sotto). La domanda viene poi trasmessa al Comando di Polizia Municipale.
Tempistica
Se la documentazione dovesse risultare carente, il responsabile del procedimento emana entro 30 giorni una proposta di provvedimento di sospensione e invia una lettera al richiedente perché produca la documentazione richiesta.
Documentazione
- Modulo di richiesta di autorizzazione al trasporto di carburante (nella domanda bisogna specificare tutti gli automezzi che devono essere riforniti, gli automezzi che saranno usati per il trasporto dei fusti metallici, gli autisti che saranno alla guida degli automezzi e gli estremi delle loro patenti di guida);
- fotocopie dei libretti di circolazione degli automezzi;
- fotocopie delle patenti di guida.
Costi
Due marche da bollo da 16,00 euro (una marca per la domanda e una marca per l’autorizzazione).
Normativa
Decreto Legislativo 32/1998.