Per tutti gli utenti ultra 65enni che volessero attivare per la prima volta o rinnovare l’abbonamento annuale, semestrale o mensile Ctm non è necessario recarsi a Cagliari nella sede centrale del Ctm sita in viale Trieste 159. Grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Quartu Sant’Elena (Sportello Anziani) e il Ctm, gli abbonamenti si possono attivare o rinnovare direttamente nel Comune di Quartu.
La modalità è la seguente: occorre recarsi allo
Sportello Anziani (palazzo comunale, via Eligio Porcu 141, piano terra), portando con sé il
modello Isee e un documento di identità.
Lo Sportello Anziani si occuperà della compilazione della modulistica, che successivamente si dovrà consegnare allo sportello Ctm ubicato in via Brigata Sassari (accanto alla Sala Michelangelo Pira) a Quartu Sant’Elena, dove gli utenti potranno pagare e ricevere immediatamente l’abbonamento.
Lo Sportello Anziani, che si trova al secondo piano del palazzo comunale (via Eligio Porcu 141), osserva i seguenti orari di apertura al pubblico:
-
Lunedì dalle 11.30 alle 13.15
-
Mercoledì dalle 11.30 alle 13.15
-
Giovedì dalle 11.30 alle 13.15
Lo
sportello Ctm di via Brigata Sassari a Quartu è aperto i primi tre giorni e gli ultimi tre giorni di ogni mese, dalle ore 8.00 alle 13.30
Lo sportello Ctm di via Brigata Sassari a Quartu è aperto (nei giorni e negli orari indicati sopra) a tutti gli utenti, anche non ultra 65enni, che devono rinnovare l'abbonamento annuale, semestrale o mensile Ctm.